Surprise Me!

CN24 | 180secondi del 7 GIUGNO 2010

2011-09-15 24 Dailymotion

http://www.cn24.tv Associazione per delinquere. Blitz nella Piana di Gioia Tauro 12 arresti. S'indaga sui contrasti tra i Rom e il clan Bellocco I carabinieri di Reggio Calabria impegnati stamattina nell'operazione "Riconquista", nella piana di Gioia Tauro, con l'esecuzione di 12 ordinanze di custodia cautelare. Sette le persona arrestate fin'ora, 5 ricercate, accusate di associazione per delinquere finalizzata al compimento di reati contro il patrimonio, ricettazione, estorsione, favoreggiamento personale, porto e detenzione di armi e spaccio di cocaina. Le indagini sono partite dalle tensioni sorte tra il clan "Bellocco" e la comunità ROM di Rosarno, per contrastanti interessi criminali, culminate nel duplice omicidio di due giovanissimi ROM del 15 luglio 2009. Anniversario dell'Arma. Mazzuca: "priorità nella lotta alla 'ndrangheta" L'impregno del comandante dei carabinieri nel corso delle celebrazioni Si è festeggiata nel fine settimana appena scorso il 196° anniversario dell'Arma dei Carabinieri. Per i militari rimane "prioritaria e assolutamente costante l'attenzione ai gravi condizionamenti esercitati dalla 'ndrangheta" sul territorio calabrese e non solo. Lo ha detto nel corso della cerimonia il generale Marcello Mazzuca, comandante della Legione Calabria. Alle manifestazioni, svoltesi nelle cinque province, hanno partecipato i vertici politici e religiosi, enti locali e associazioni calabresi. Deficit della sanità, la Corte dei Conti cita la Regione per 200 milioni Contestati 100 milioni di finanziamento alla fondazione Campanella 1500 edifici scolastici a rischio sicurezza. Triste primato per la Calabria Lo Stato stanzia 358 milioni di euro ma solo 13 ne arriveranno in regione Sono 1.428 gli edifici scolastici a rischio sicurezza in Calabria, il maggior numero nella graduatoria nazionale stilata in base al monitoraggio del Ministero dell'Istruzione i cui risultati sono pubblicati sul Sole 24Ore. Il ministero, per far fronte alla situazione di degrado degli edifici, ha predisposto un piano di 358 milioni di euro. Tuttavia la Calabria, pur essendo la regione con il maggior numero di scuole a rischio o che presentano ''particolari criticità'', ha ricevuto allo stato solo poco meno di 13 milioni di euro per 28 interventi. Mini province a rischio chiusura: Consiglio straordinario a Crotone Zurlo chiama a raccolta i Comuni e tenta la carta di nuove annessioni Si terrà questo pomeriggio presso l'auditorium dell'istituto "Pertini" di Crotone un consiglio provinciale straordinario, aperto e permanente con oggetto l'abolizione delle mini province, in base ad un emendamento che sarà votato domani in Commissione affari istituzionali e che nella prossima settimana approderà in aula. Alla riunione del consiglio provinciale parteciperanno non solo i comuni del Crotonese ma anche quelli limitrofi della provincia di Cosenza che potrebbero aggregarsi per far superare a Crotone la soglia fatidica dei 200 mila abitanti. Quest'anno va di moda il vestito al cacao. Lo propone uno stilista cosentino E' Sante Bozzo, vincitore della XIV edizione del concorso 'Moda Movie 2010' Cosenza. Inaugurato al Liceo Classico l'auditorium 'Antonio Guarasci' Dedicata al primo presidente della nostra Regione la sala del "Telesio" L'Auditorium "Antonio Guarasci" del Liceo Classico Bernardino Telesio di Cosenza è stato inaugurato tra gli applausi degli studenti, alla presenza delle massime autorità civili e militari accolte dal coro del della scuola diretto da Maria Carmela Ranieri. Hanno partecipato tra gli altri l'Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, Salvatore Nunnari, la Dirigente Scolastica Rosa Barbieri e il Sindaco. Nel suo intervento il Presidente della Provincia Oliverio ha confermato il "vigoroso e costante impegno nella promozione del territorio, con l'obiettivo di recuperare gli edifici del centro storico". Tra viuzze e ponti si rinnova la tradizione della "Marcialonga" di Galatro Terza edizione per la gara podistica divenuta ormai appuntamento fisso 

Buy Now on CodeCanyon